ANIE AssoAscensori, Associazione Nazionale Ascensori e Scale mobili e partner di GEE delinea uno scenario molto ottimistico nel settore della mobilità verticale e orizzontale.
Si conferma l’ondata di crescita che ha investito il mercato a partire dal 2021, con un incremento annuo del fatturato aggregato del 3,9%, a dispetto della flessione riscontrata invece nel 2020. Un trend positivo che si inserisce nella cornice di un anno in cui il settore delle Costruzioni e delle modernizzazioni degli edifici ha registrato una fase di forte espansione, anche beneficiando degli incentivi fiscali.
Il principale contributo alla crescita, dunque, è arrivato dal mercato interno (+7,6 per cento), a fronte di una flessione delle vendite estere che avevano mostrato una tenuta perfino nel 2020.
Nel percorso che ci porta a GEE, quindi, le prospettive del 2023 vedono per il comparto Ascensori e Scale mobili uno sviluppo progressivo in linea con gli andamenti del settore edile, dove gli investimenti attesi, secondo stime CRESME riportate da ANIE, prospettano un aumento del 6,4%.
Dai disabili agli anziani, l’offerta si adegua per venire incontro alle difficoltà nell’ambito della mobilità.
Continua a leggereIn Italia, il 69% degli edifici con quattro o più piani è privo di ascensori. Senza sostegno pubblico si rischia di lasciare una vasta fetta di cittad ...
Continua a leggereA GEE, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del mercato si confronteranno sulle tendenze emergenti. Un’occasione di confronto e crescita dell ...
Continua a leggere