Il comparto degli ascensori e scale mobili continua a rappresentare un segmento chiave del settore delle costruzioni, e ha confermato un trend positivo anche nel 2023. Con un incremento del fatturato aggregato del 9,5% a valori correnti, l’industria ha beneficiato della forte domanda interna e dell’espansione del comparto edilizio, trainata dagli incentivi fiscali. Le nuove installazioni e le sostituzioni complete hanno mantenuto un ritmo di crescita sostenuto, mentre la domanda di modernizzazione degli impianti ha continuato a mostrarsi dinamica.
Anche il commercio estero ha registrato performance positive, con le esportazioni in aumento dell’8,6% a valori correnti, sebbene accompagnate da un rallentamento delle importazioni (+1,7%) rispetto all’impennata dell’anno precedente. In particolare, il mercato tedesco ha giocato un ruolo trainante con un incremento del 25%, consolidandosi come prima destinazione delle tecnologie italiane del comparto (oltre il 15% del totale esportato). Crescite significative si sono registrate anche in Egitto (+33%), Australia (+19%) e Israele (+21%), mentre le vendite verso l’Arabia Saudita hanno segnato una lieve flessione (-4%), pur rimanendo il principale mercato extraeuropeo.
Tuttavia, il 2024 si è aperto con alcune incertezze. Nei primi tre mesi dell’anno, le esportazioni hanno registrato un calo dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2023, riflettendo una contrazione della domanda sui principali mercati europei, che assorbono oltre il 70% delle vendite estere. Sul fronte interno, il rallentamento del settore residenziale potrebbe rappresentare una sfida, con una compensazione solo parziale derivante dalla domanda pubblica, supportata dall’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In questo contesto, GEE – Global Elevator Exhibition si conferma un appuntamento strategico per analizzare il futuro del settore, mettere in rete gli operatori e promuovere innovazioni capaci di rispondere alle nuove esigenze del mercato. L’evento, organizzato da Fiera Milano, sarà una vetrina d’eccezione per esplorare le opportunità di sviluppo, dal miglioramento dell’efficienza energetica alla digitalizzazione dei sistemi di trasporto verticale.
Dai disabili agli anziani, l’offerta si adegua per venire incontro alle difficoltà nell’ambito della mobilità.
Continua a leggereIn Italia, il 69% degli edifici con quattro o più piani è privo di ascensori. Senza sostegno pubblico si rischia di lasciare una vasta fetta di cittad ...
Continua a leggereA GEE, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del mercato si confronteranno sulle tendenze emergenti. Un’occasione di confronto e crescita dell ...
Continua a leggere